I samosa al forno sono un tradizionale street food tipico della cucina indiana, deliziosi fagottini veg, ripieni di patate, piselli e spezie. Solitamente vengono fritti, ma per renderli più leggeri consiglio di prepararli cotti al forno, sono buonissimi.
Dosi per preparare 8 samosa al forno.
Tempo di preparazione: un’ora e un quarto circa
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 grammi di farina 0
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di acqua
- 2 pizzichi di sale
Per il ripieno
- 3 cipollotti
- 2 patate
- 15 grammi di zenzero fresco pulito
- 30 grammi di anacardi
- 100 grammi di pisellini
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
- 1/2 cucchiaino di peperoncino
- 1/4 di cucchiaino di cumino
- 1/4 di cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di pasta di curry (opzionale)
- sale
Preparazione
- Mettere a bollire le patate tagliate a pezzi
- Iniziare con la preparazione dell’impasto mescolando la farina e il sale
- Aggiungere l’olio lentamente e impastare con le dita
- Aggiungere l’acqua e continuare a impastare fino a che non avrete una bella pallottola elastica
- Mettere l’impasto in una ciotola e coprire con uno strofinaccio
- Preparare il soffritto con lo spicchio d’aglio, i cipollotti tagliati finemente, lo zenzero fresco sminuzzato, il peperoncino, la curcuma e la pasta di curry (se l’avete, altrimenti non è un problema)
- Quando il soffritto è pronto, versate dentro le patate (verificando che siano ben cotte) e mescolate bene schiacciandole un po’, salate e lasciate cuocere per qualche minuto
- Aggiungete i pisellini e e lasciate cuocere per qualche minuto
- Aggiungete il cumino e gli anacardi precedentemente tritati, aggiustate di sale e spegnete il fuoco, il ripieno è pronto
- Prendete la pallina di impasto e dividetela in quattro parti uguali
- Stendete la prima delle quattro parti con un mattarello, fino a formare un cerchio di circa 20 centimetri
- Tagliate il cerchio a metà, prendete uno dei due semicerchi, lasciando la parte dritta in alto
- Spennellate con dell’acqua la parte superiore sinistra, poi piegatela e portatela verso il centro
- Spennellate con dell’acqua sulla parte ripiegata che ora si trova sulla metà del semicerchio, poi portate verso il centro anche il lato destro, formando un cono. Sollevatelo e mettetelo nell’incavo della mano tenendolo aperto
- Riempitelo con il ripieno fino quasi al bordo e incollate con le dita le estremità per chiuderlo, poi ripiegate il bordo una volta su stesso e schiacciate bene in modo che non si apra
- Ripetete per tutti gli altri semicerchi
Cottura
- Ungere bene una teglia coperta di carta forno e spennellare sopra le samosa di olio
- Portare il forno a 250 gradi, infornare le samosa coperte con un foglio di alluminio e abbassare subito il forno a 230 gradi, lasciandole per 20 minuti
- Passati i 15 minuti togliere l’alluminio e lasciare in forno per 15 minuti a 220 gradi
- Passati i 10 minuti impostare il forno su grill e lasciare ancora per 10 minuti
Consigli
- Potete abbinare un chutney di mango o tamarindo, altrimenti per me sono ottimi anche solo con sopra qualche goccia di salsa di soia
No Comments Found