La shakshuka è un piatto tipico della cucina israeliana che ha origini in Algeria e Tunisia. E’ un piatto incredibile, semplice ma ricco di sapori, ogni boccone un pezzo di storia. Me ne sono innamorata. Ed è davvero molto facile da preparare.
Tempo di preparazione per la shakshuka: 40 minuti
Dosi per: 4 persone
Ingredienti
- 4 uova biologiche
- 450 grammi di passata di pomodoro
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperone rosso
- 1/3 di un cucchiaino raso di peperoncino
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di cumino
- prezzemolo
- olio
- sale
Preparazione
- Tritare molto finemente la cipolla e preparare il soffritto con l’olio, lo spicchio d’aglio e il peperoncino
- Dopo pochi minuti aggiungere il peperone tagliato a cubetti molti piccoli
- Aggiungere un bicchiere di acqua e cuocere per circa 15 minuti
- Aggiungere la passata di pomodoro, il cumino e la paprika e cuocere per altri 15 minuti
- Aggiustare di sale
- Abbassare il fuoco al minimo e aggiungere le 4 uova, coprire con un coperchio e far cuocere per circa 5 minuti
- Spegnere il fuoco, aggiungere una spolverata di prezzemolo e servire
Consigli
- Indicativamente uso 4 uova ma potete tranquillamente usarne 5 o 6
- E’ un ottimo antipasto ma anche un piatto unico, si può accompagnare con un pane pita ma anche un pane tradizionale va bene, basta poter fare scarpetta 🙂
- La verdura classica utilizzata nella shakshuka è il peperone, ma ho provato ad aggiungere una melanzana ed è venuta molto bene. Se aggiungete altre verdure è importante aumentare anche la salsa e le relative spezie in proporzione
No Comments Found