Breakfast Dolci Lievitati
Plumcake
Il plumcake è una torta soffice, leggera, perfetta per la colazione. Qui potete trovare una versione senza latticini del plumcake, con aggiunte le mele e un po’ di cocco in scaglie che secondo me nelle torte non guasta mai.
- Dosi di plumcake per 4-6 persone
- Tempo di preparazione: un’ora circa
Ingredienti
- 150 grammi di farina di tipo 2 (semi integrale)
- un vasetto di yogurt (a vostra scelta, io ho usato uno yogurt biologico al lampone)
- 1 mela grande
- 3 cucchiai di cocco in scaglie (o farina di cocco)
- 2 cucchiai di olio di semi biologico
- 8 grammi di lievito (se possibile a base di cremor tartaro)
- 75 grammi di zucchero di canna
- 80 ml di acqua
- 1 uovo
Preparazione
- Sbattete l’uovo con lo zucchero
- Aggiungete l’acqua e l’olio e mescolate bene
- Aggiungete lo yogurt e mescolate bene
- Versate la farina, il lievito e il cocco e mescolate
- Tagliate a cubetti la mela e aggiungete al composto, mescolando bene
- Coprite una teglia piccola da plumcake con la carta da forno
- Versate l’impasto nella teglia e infornate per 45 minuti a 180 gradi
Consigli
- Al posto della mela potete utilizzare qualunque frutta abbiate a disposizione (prugne, pesche, frutti di bosco etc…). La quantità è più o meno 150 grammi.
- Potete sostituire l’acqua con qualunque latte vegetale abbiate in casa (mandorle, riso, avena etc…) renderà il plumcake ancora più morbido
- Per un plumcake più goloso potete aggiungere all’impasto un po’ di cioccolato fondente a pezzi (circa un terzo di una normale tavoletta da 100 grammi)
No Comments Found